degli utenti che consultano i siti web di Studitalia ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento“), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di Studitalia s.r.l. accessibili per via telematica al seguente indirizzo:
https://studitalia.it/ (di seguito “Sito“)
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel Sito ma riferiti a risorse esterne al dominio di Studitalia.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione del Sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Titolare del trattamento è Studitalia S.r.l. con sede legale in Via Gattamelata n. 41, 20149 Milano, iscritta al registro delle imprese di Milano Monza Brianza Lodi, R.E.A. di Milano n. MI – 2716376, e-mail: contatti@studitalia.it, PEC: studitaliasrl@pec.it (di seguito “Studitalia“).
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)
Studitalia ha designato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer – DPO) ai sensi degli artt. 37-39 del Regolamento.
Il DPO può essere contattato per ogni questione relativa al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti degli interessati ai seguenti recapiti:
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è necessario per l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR), per l’adempimento di obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c GDPR), legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR) per finalità di sicurezza informatica e prevenzione frodi e, laddove applicabile, sulla base del consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR).
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
I dati di navigazione sono anonimizzati (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).
Dati comunicati dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Sito, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul Sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine dei del Sito predisposte per l’erogazione di determinati servizi ovvero per la partecipazione a specifiche iniziative.
Cookie utilizzati dal Sito
I cookies utilizzati sono solamente text files per collezionare informazioni standard dei log.
Il nostro sito non utilizza cookies.
Trattamento dei dati personali effettuati attraverso i Social Media utilizzati da Studitalia
Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate dal Studitalia si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy. Studitalia tratta i dati personali conferiti dall’utenza attraverso le pagine delle piattaforme di Social Media dedicate, nell’ambito delle sue finalità statutarie, esclusivamente per gestire le interazioni con l’utenza (commenti, post pubblici, etc.) e nel rispetto della normativa vigente.
CONTENUTI INCORPORATI DA ALTRI SITI WEB
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati, come video, immagini o articoli. Questi contenuti incorporati si comportano allo stesso modo come se visitassi direttamente l’altro sito web, il quale potrebbe raccogliere dati, utilizzare cookie e tracciamenti di terze parti e monitorare le tue interazioni con tali contenuti, specialmente se sei connesso con un account su quel sito.
DESTINATARI DEI DATI
I trattamenti dei dati hanno essenzialmente luogo presso le sedi di Studitalia, e, anche attraverso il Sito, presso i luoghi ove sono ubicati i server dei Responsabili esterni al trattamento dei Dati.
In taluni specifici casi i dati potrebbero essere anche trasferiti all’estero, sia per effetto dell’attività professionale svolta e della tipologia dell’incarico ricevuto, sia presso soggetti che, in qualità di Responsabili esterni al trattamento, possono avere sede anche in Paesi al di fuori dell’Unione Europea (utilizzo da parte di Titolare di servizi “cloud” presso fornitori con propri server collocati all’estero; invio di email tramite provider di posta elettronica i cui server siano collocati all’estero, perlopiù in Paesi europei e negli Stati Uniti). In tale eventualità, il trasferimento di dati all’estero avverrà esclusivamente nell’ambito e nel rispetto delle norme di legge o contrattuali applicabili a tutela dei diritti dell’Interessato.
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione di alcuni dei servizi sopra elencati i seguenti soggetti designati da Studitalia, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento, i quali possono designare sub-responsabili del trattamento per le finalità qui specificate nel rispetto delle disposizioni di cui all’Art. 28 del RGPD, che sono disponibili a richiesta dell’interessato.
I dati personali di cui sopra possono essere comunicati a soggetti esterni incaricati di eseguire prestazioni sulla base dei specifici incarichi ricevuti quali a titolo di riferimento: soggetti (società e professionisti) incaricati di fornire consulenza in materia legale e contrattuale, servizi di contabilità e amministrazione, servizi postali, società di consulenza informatica o fornitori di software (questi ultimi unicamente nei limiti delle necessità derivanti per il funzionamento di programmi e procedure informatiche). Al di fuori di tali fattispecie, i dati personali trattati da Studitalia non sono comunicati ad altri soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle obbligazioni contrattuali.
DURATA DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati di navigazione sono conservati per un massimo di 30 giorni. Gli altri dati personali raccolti saranno in genere conservati da Studitalia per il periodo necessario alla gestione, anche contabile e amministrativa, dei servizi richiesti e, comunque, non oltre 24 mesi. Trascorso tale periodo, i dati saranno cancellati automaticamente, ovvero resi anonimi in modo permanente, fatti salvi i tempi di conservazione imposti dalla legge. Fanno eccezione esclusivamente gli ordinari dati di contatto, che potranno essere conservati per periodi più lunghi per eventuali ulteriori rapporti professionali. Sono inoltre fatti salvi i diritti di difesa esercitabili dal Titolare e/o dall’Interessato così come l’evasione di istanze pervenute dalle Autorità pubbliche, che potrebbero far protrarre i termini di conservazione indicati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Studitalia, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).
Se hai un account sul Sito o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere una copia dei dati personali che abbiamo su di te, inclusi quelli che ci hai fornito. Puoi anche richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali, con l’eccezione di quelli che dobbiamo conservare per motivi amministrativi, legali o di sicurezza.
L’istanza è presentata contattando Studitalia agli indirizzi sopra indicati.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
MODIFICHE ALL’INFORMATIVA
La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Gli utenti sono invitati a consultare regolarmente questa pagina per essere aggiornati su eventuali cambiamenti.